Come utilizzare i ...

Come utilizzare i buoni pasto per sostenere la filiera corta

25 Marzo 2025 *

Negli ultimi anni, il concetto di filiera corta è diventato sempre più centrale per chi sceglie di consumare in modo consapevole. Comprare prodotti locali non è solo una scelta etica, ma anche un modo concreto per sostenere l’economia del territorio, ridurre l’impatto ambientale e portare in tavola cibo fresco e di qualità. Ma cosa c’entrano i buoni pasto con tutto questo? In questa guida vedremo come i buoni pasto possano diventare uno strumento utile per rafforzare le comunità locali e promuovere abitudini più sostenibili.

Cosa si intende per filiera corta?

La filiera corta è un modello di distribuzione alimentare che prevede pochi o nessun intermediario tra chi produce e chi consuma. Questo significa:

- Maggiore guadagno per agricoltori e produttori locali.

- Impatto ambientale ridotto, grazie a trasporti e imballaggi limitati.

- Prodotti più genuini e freschi, spesso stagionali e a km zero.

Sostenere la filiera corta vuol dire anche contribuire a uno stile di vita più responsabile, in cui i buoni pasto possono fare la differenza.

Vuoi scoprire di più sui Buoni Pasto Satispay?

Perché usare i buoni pasto per sostenere i produttori locali?

Molti di noi usano i buoni pasto per il pranzo in ufficio o per fare la spesa al supermercato. Ma non tutti sanno che questi buoni possono essere spesi anche in mercati rionali, botteghe di quartiere e persino in aziende agricole. Farlo significa:

- Scegliere alimenti più sani e meno industriali.

- Dare una mano concreta alle piccole attività del territorio.

- Ridurre la dipendenza dalle grandi catene e dagli alimenti importati.

I Buoni Pasto Satispay: scopri tutti i dettagli

Dove utilizzare i buoni pasto per la filiera corta

Mercati contadini e botteghe locali

Molti mercati agricoli e botteghe indipendenti accettano i buoni pasto. Acquistare direttamente dai produttori permette di conoscere la provenienza del cibo, creare legami di fiducia e riscoprire la stagionalità.

Aziende agricole e cooperative

Alcune realtà agricole e cooperative sono attrezzate per accettare pagamenti con buoni pasto digitali. È un’ottima occasione per acquistare frutta, verdura, formaggi, uova o carne, direttamente da chi li produce, spesso a pochi chilometri da casa.

Negozi bio e a km zero

Sempre più negozi che puntano su alimenti biologici e locali permettono il pagamento con buoni pasto. Sono una valida alternativa alla grande distribuzione e offrono prodotti selezionati con attenzione e cura.

I vantaggi dell’uso dei buoni pasto nella filiera corta

Per i lavoratori

Usare i buoni pasto per fare la spesa locale significa nutrirsi meglio, con prodotti freschi e meno trasformati. È una scelta che ha ricadute positive sulla salute e anche sul portafoglio.

Per le aziende

Quando un’azienda promuove l’uso consapevole dei buoni pasto, dimostra attenzione non solo verso i propri collaboratori, ma anche verso l’ambiente e la comunità. È un modo per integrare il welfare con azioni concrete di sostenibilità.

Hai già scoperto tutto sui Buoni Pasto Satispay?

Un’opportunità per i territori rurali

L’utilizzo dei buoni pasto nella filiera corta può anche aiutare a rivitalizzare le aree rurali, creando nuove opportunità per agricoltori e piccoli produttori. In un periodo in cui molti territori rischiano lo spopolamento, queste iniziative possono diventare un motore di sviluppo locale, collegando chi vive in città con chi lavora la terra.

I buoni pasto non sono solo un aiuto concreto per gestire le spese quotidiane, ma possono diventare un alleato per scelte più sostenibili e responsabili. Utilizzarli per sostenere la filiera corta vuol dire investire in un’alimentazione migliore, in comunità più forti e in un futuro più verde. E grazie alla praticità delle soluzioni digitali, fare la scelta giusta è ancora più facile.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.