15 Maggio 2025 *
Sono cresciuti con lo smartphone in tasca, si muovono con disinvoltura tra app e social, e si aspettano molto più di uno stipendio mensile: i lavoratori della Gen Z stanno cambiando le regole del gioco nel mondo del lavoro. Flessibilità, senso di scopo, equilibrio tra vita privata e professionale, e possibilità di crescere sono tra i valori che orientano le loro scelte.
Per conquistarli (e non perderli), le aziende devono rinnovare la propria proposta. In questo scenario, i fringe benefit si rivelano uno strumento strategico. Non si tratta più di offrire vantaggi standard, ma di creare soluzioni su misura per una generazione che vuole sentirsi parte di qualcosa, ascoltata e valorizzata davvero.
Personalizzazione e immediatezza
La Gen Z rifiuta i benefit calati dall'alto. Vuole decidere come e quando utilizzare i propri vantaggi, con libertà e semplicità. Questo si traduce in:
* Crediti da usare su app o piattaforme digitali
* Servizi integrati nella routine quotidiana
* Soluzioni fruibili da remoto o in movimento
Valore reale, non simbolico
Dimentichiamo le strenne natalizie: questa generazione punta su benefit concreti, sostenibili e in linea con le proprie passioni. I fringe benefit più efficaci sono quelli capaci di rispondere a bisogni autentici, senza fronzoli.
1. Buoni pasto digitali
La Gen Z vive in movimento, ordina tramite app e ama cambiare. I buoni pasto digitali, utilizzabili su servizi di food delivery o ristoranti convenzionati, sono perfetti per questo stile dinamico.
Rimborsi per mobilità sostenibile
Agevolazioni su trasporto pubblico, bike sharing o car sharing sono benefit ideali per una generazione attenta all'ambiente e alla libertà di movimento.
3. Buoni acquisto flessibili
Dall'alimentare al tech, fino ai marketplace digitali: i buoni spesa sono tra i benefit più amati, soprattutto se gestibili tramite un'app intuitiva e veloce.
4. Rimborso utenze o affitto
Per chi vive da solo o in co-living, il supporto nelle spese quotidiane è un gesto concreto di attenzione da parte dell'azienda, che rafforza il legame con il dipendente.
5. Formazione digitale e corsi online
La crescita personale è centrale per la Gen Z. Benefit come crediti per corsi di lingue, competenze digitali o specializzazioni sono tra i più apprezzati.
Sempre più aziende stanno sperimentando fringe benefit basati sul tempo libero, come giornate off extra per il volontariato, il benessere mentale o semplicemente per ricaricare le energie. Per la Gen Z, il tempo è un bene prezioso quanto (se non più di) un incentivo economico. Offrire la libertà di staccare, quando necessario, migliora il work-life balance e aumenta il senso di fiducia.
Con Satispay Welfare, le aziende possono offrire un'esperienza 100% digitale. I benefit sono accreditati direttamente sull'app, pronti per essere usati subito, perfettamente in linea con le abitudini di una generazione super connessa.
Personalizzazione totale, anche a livello fiscale
La piattaforma permette di assegnare benefit su misura per ogni dipendente, rispettando i limiti di esenzione previsti dalla normativa italiana (1.000 o 2.000 euro).
Proporre un pacchetto di fringe benefit per la Gen Z non significa solo introdurre opzioni digitali. Vuol dire ripensare il concetto di welfare aziendale in chiave generazionale: più flessibile, più personalizzato, integrato nella quotidianità e con un impatto tangibile sulla vita dei dipendenti.
Con strumenti come Satispay Welfare, è possibile farlo in modo semplice, strategico e conforme alla normativa. Perché attrarre i talenti più giovani oggi significa costruire la forza dell'impresa di domani.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo