Fringe benefit non ...

Fringe benefit non tassabili: quali sono e come funzionano

Scopri come risolvere tutti i problemi

Introduzione

8 Aprile 2025 *

Introduzione

Nel mondo del welfare aziendale, offrire benefit ai dipendenti è diventato un modo strategico per migliorare il benessere interno e rendere l’azienda più attrattiva. Tuttavia, non tutti i benefit sono tassati allo stesso modo. Esistono infatti i fringe benefit non tassabili, agevolazioni che non incidono sul reddito da lavoro dipendente, a patto che rientrino in certi limiti e rispettino condizioni ben precise.

In questa guida scoprirai quali sono i fringe benefit esenti da imposte, come funzionano e in che modo strumenti digitali come quelli offerti da Satispay possono aiutarti a gestirli in modo semplice e sicuro.

Cosa sono i fringe benefit non tassabili

I fringe benefit non tassabili sono beni o servizi che l’azienda può offrire ai dipendenti senza generare imposte o contributi aggiuntivi, fino a una soglia definita dalla legge.

Come stabilito dall’articolo 51 del TUIR, questi benefit non vengono conteggiati nel reddito da lavoro, se erogati per finalità connesse al lavoro o al benessere del dipendente e rispettando i limiti previsti.

Buoni Acquisto Satispay: scopri di più

Quali sono i fringe benefit esenti da tassazione

Anche se le regole possono cambiare in base agli aggiornamenti normativi, ci sono alcune categorie di benefit consolidate che offrono vantaggi concreti per aziende e lavoratori.

Buoni pasto digitali

Tra i benefit più richiesti, i buoni pasto digitali – ad esempio quelli gestiti con Satispay – sono esentasse fino a 8 euro al giorno per ogni dipendente. Non incidono sul reddito imponibile e sono totalmente deducibili per l’azienda.

Buoni regalo e buoni acquisto

Quando non superano il valore annuo di 258,23 euro per dipendente, anche i buoni regalo rientrano tra i fringe benefit non tassabili. Il tetto può salire (ad esempio fino a 3.000 euro) in caso di figli a carico, come previsto da normative straordinarie negli ultimi anni.

Servizi di welfare aziendale

In questa categoria rientrano benefit legati a:

- copertura sanitaria e previdenza integrativa

- spese scolastiche o educative per i figli

- rimborsi per trasporto pubblico o utenze domestiche (in determinati casi normati)

Sono completamente esenti se previsti da un piano collettivo e strutturato.

Buoni Acquisto Satispay: scopri di più

Come funzionano: requisiti e regole da rispettare

Per garantire che i fringe benefit siano davvero non tassabili, è fondamentale rispettare alcune regole. Prima di tutto, il valore complessivo dei benefit concessi non deve superare i limiti fissati dalla legge.

Alcuni benefit devono essere distribuiti a una pluralità di dipendenti e non individualmente. Altri richiedono l’inserimento in un piano di welfare aziendale, redatto secondo le modalità previste dalla contrattazione collettiva o da un regolamento interno.

I vantaggi per le aziende: fisco e attrattività

I fringe benefit non tassabili permettono alle aziende di ottenere vantaggi fiscali importanti. Le somme spese per questi benefit:

- non generano contributi previdenziali

- non aumentano il reddito da lavoro

- sono interamente deducibili dal reddito d’impresa

Ma non è solo una questione di risparmio: offrire benefit esenti contribuisce anche a migliorare l’immagine aziendale e a rafforzare l’employer branding, aiutando a fidelizzare i dipendenti e ad attrarre nuovi talenti.

Perché scegliere una soluzione digitale come Satispay

Gestire i fringe benefit può diventare complicato se si usano strumenti superati. Sempre più imprese scelgono soluzioni digitali, che garantiscono:

- automazione nella distribuzione dei benefit

- esperienza semplice e veloce per i dipendenti, tutto tramite app

Con Satispay, le aziende possono creare piani flessibili, e semplificare l’intera gestione contabile.

Come i fringe benefit supportano il clima aziendale

Oltre agli aspetti fiscali e di efficienza, i fringe benefit hanno un impatto diretto sulla soddisfazione dei dipendenti e sul clima interno. Quando un’azienda si prende cura delle esigenze quotidiane dei suoi collaboratori – ad esempio con buoni pasto, agevolazioni per il trasporto o supporti per la famiglia – invia un messaggio chiaro di attenzione e valorizzazione. Questo si traduce in maggiore motivazione, coinvolgimento e spirito di squadra, elementi fondamentali per la produttività a lungo termine.

Buoni Acquisto Satispay: scopri di più

Conclusione

I fringe benefit non tassabili sono una leva strategica per aumentare il benessere dei dipendenti e ottimizzare i costi aziendali. Sapere come funzionano, quali scegliere e come integrarli in modo corretto è essenziale per costruire un welfare aziendale moderno, digitale e vantaggioso.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.