24 Aprile 2025 *
La mobilità sostenibile non è più una scelta di nicchia, ma una priorità condivisa da lavoratori, imprese e istituzioni. In un contesto in cui gli spostamenti quotidiani influenzano la qualità della vita, l’efficienza lavorativa e l’impatto ambientale, le aziende possono fare la differenza offrendo soluzioni concrete. Tra queste, i fringe benefit per la mobilità sostenibile si rivelano uno strumento efficace per incentivare abitudini di viaggio più responsabili e smart.
Dalle e-bike agli abbonamenti al trasporto pubblico, passando per il car sharing e i voucher digitali, esistono già oggi molte opzioni utili da integrare in un piano welfare moderno.
Il modo in cui ci muoviamo ogni giorno ha conseguenze dirette sull’ambiente e sul benessere di chi lavora. Scegliere di incentivare la mobilità green permette alle aziende di posizionarsi come realtà consapevoli, attente alle persone e al pianeta.
Ecco perché i fringe benefit legati alla mobilità sostenibile:
* riducono le emissioni causate dagli spostamenti casa-lavoro
* favoriscono puntualità e benessere dei collaboratori
* contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi ESG
* aumentano l’engagement con azioni tangibili e coerenti
Non serve inventare nuove formule: esistono già diversi strumenti efficaci, soprattutto se gestiti in modo digitale e flessibile. Tra le opzioni più apprezzate ci sono:
* buoni acquisto digitali per servizi di bike sharing, monopattini o car sharing
* rimborsi per abbonamenti ai mezzi pubblici locali e regionali
* contributi per l’acquisto di biciclette, sia tradizionali sia elettriche
* voucher per carburanti alternativi come metano o elettrico
* integrazione con piattaforme di carpooling aziendale
Grazie a Satispay Buoni Acquisto, l’azienda può gestire l’erogazione in modo semplice e digitale, permettendo ai dipendenti di utilizzare il benefit direttamente dall’app, con totale autonomia.
Anche dal punto di vista normativo, i fringe benefit destinati alla mobilità sostenibile godono di vantaggi fiscali. Entro i limiti stabiliti dalla legge, questi benefit possono essere erogati senza incidere sul reddito da lavoro dipendente.
Per l’azienda questo si traduce in:
* ottimizzazione dei costi del lavoro
* maggiore attrattività del piano benefit
* comunicazione concreta del proprio impegno verso l’ambiente
Un approccio che porta benefici a tutti: persone, imprese e territorio.
Le nuove generazioni di professionisti – e non solo – sono particolarmente attente ai temi ambientali. Per molti, ricevere un incentivo per la mobilità sostenibile è un vero valore aggiunto nella scelta dell’azienda in cui lavorare.
Offrire questo tipo di benefit significa anche:
* attrarre talenti sensibili ai temi ESG
* rafforzare la reputazione aziendale
* coinvolgere i collaboratori in iniziative dal forte impatto positivo
Uno dei principali ostacoli nella gestione dei benefit per la mobilità è la burocrazia: richieste cartacee, tempi lunghi per i rimborsi, verifiche complicate. Con Satispay, questo processo si semplifica radicalmente. La mobilità diventa smart, fluida e facilmente tracciabile.
L’azienda può:
* assegnare il benefit con pochi clic
* personalizzare l’offerta per singoli dipendenti o gruppi
* monitorare l’utilizzo in tempo reale
* aggiornare il piano benefit in modo flessibile
Chi riceve il benefit, invece, ha il massimo della libertà e della semplicità d’uso, tutto tramite app.
Promuovere la mobilità sostenibile attraverso i fringe benefit non è solo una questione di incentivi. È un modo per costruire una cultura aziendale basata sulla responsabilità e sulla condivisione di valori. Incentivare scelte green significa anche stimolare comportamenti virtuosi, generando un impatto positivo che va oltre il singolo benefit. Collaboratori coinvolti in iniziative di mobilità sostenibile si sentono parte attiva di un progetto più ampio, aumentando così il senso di appartenenza e la motivazione quotidiana.
La mobilità è solo uno degli ambiti in cui il welfare aziendale può avere un impatto positivo sull’ambiente. I fringe benefit digitali e sostenibili rappresentano il futuro di un benessere aziendale più consapevole, capace di rispondere alle esigenze delle persone e alle sfide del nostro tempo.
Scegliere di incentivare la mobilità green non è solo una scelta etica, ma una decisione strategica per costruire un’azienda più innovativa, resiliente e capace di attrarre i migliori talenti.
I fringe benefit per la mobilità sostenibile offrono alle aziende l’opportunità di innovare il proprio welfare, promuovendo comportamenti virtuosi e rafforzando l’impegno ESG. Con soluzioni digitali come Satispay Buoni Acquisto, è possibile proporre ai collaboratori strumenti semplici, immediati e di reale valore.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.