4 Febbraio 2025
Cosa sono i buoni pasto e a chi spettano?
I buoni pasto per aziende rappresentano uno strumento di welfare aziendale sempre più diffuso, offrendo ai dipendenti un contributo economico per la pausa pranzo. Si tratta di un beneficio sostitutivo o complementare alla mensa aziendale, che può essere utilizzato presso esercizi convenzionati come ristoranti, bar e supermercati.
Tradizionalmente, i buoni pasto venivano emessi in formato cartaceo, ma l’evoluzione tecnologica ha portato alla nascita dei buoni pasto digitali, più sicuri e pratici da utilizzare. Oggi, molte aziende preferiscono soluzioni completamente digitalizzate che permettono ai dipendenti di utilizzare il proprio credito attraverso app e sistemi di pagamento mobile, come quelli offerti da Satispay.
Quando i dipendenti possono riceverli?
I buoni pasto possono essere concessi a tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro contratto di lavoro, a condizione che il loro orario lavorativo preveda una pausa pranzo. Questo benefit può essere esteso anche a collaboratori e consulenti, in base alle politiche aziendali.
Modalità di distribuzione in azienda
Le aziende possono distribuire i buoni pasto in vari modi:
- In formato cartaceo, consegnandoli fisicamente ai dipendenti;
- In formato elettronico o digitale, tramite carte prepagate o app dedicate, come quella di Satispay;
- Attraverso piattaforme digitali integrate nei sistemi HR, per una gestione semplificata e sicura.
Utilizzo dei buoni pasto nei ristoranti e supermercati convenzionati
I dipendenti possono utilizzare i buoni pasto presso una vasta rete di esercizi convenzionati, tra cui:
- Ristoranti, bar e mense aziendali;
- Supermercati e negozi di alimentari;
- Servizi di food delivery aderenti al circuito.
Le piattaforme digitali, come Satispay, permettono un utilizzo ancora più immediato e sicuro, eliminando il rischio di smarrimento e garantendo un monitoraggio preciso delle transazioni.
Deduzioni fiscali e riduzione dei costi aziendali
Uno dei principali vantaggi dei buoni pasto per le aziende è la deducibilità fiscale. I buoni pasto godono di un trattamento fiscale agevolato, con un’esenzione contributiva e fiscale fino a una determinata soglia:
- Buoni pasto cartacei: esenti fino a €4,00 al giorno per dipendente;
- Buoni pasto digitali: esenti fino a €8,00 al giorno per dipendente.
Questi limiti consentono alle aziende di ridurre il costo aziendale rispetto a un incremento salariale equivalente.
Compliance alle normative vigenti
Le aziende che adottano i buoni pasto devono assicurarsi di rispettare le normative fiscali e contributive. Utilizzare soluzioni digitalizzate permette una gestione più trasparente, riducendo il rischio di errori e semplificando il rispetto delle regolamentazioni.
Criteri per una scelta consapevole
Quando si sceglie un fornitore di buoni pasto, le aziende devono valutare diversi fattori:
- Facilità di utilizzo per dipendenti e commercianti;
- Ampia rete di esercizi convenzionati;
- Costi di gestione competitivi;
- Supporto tecnologico e integrazione con altri sistemi aziendali.
- Differenze di costo e convenienza tra fornitori
Ogni fornitore di buoni pasto applica politiche di pricing differenti. Le soluzioni digitali, come quelle offerte da Satispay, eliminano i costi legati alla produzione e alla distribuzione di supporti fisici, offrendo una gestione più economica ed efficiente.
I buoni pasto rappresentano un vantaggio sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Permettono di migliorare il benessere aziendale, incentivando la produttività e garantendo un risparmio fiscale significativo. Optare per soluzioni digitalizzate, come quelle offerte da Satispay, consente alle aziende di rendere il servizio ancora più efficiente e conveniente, migliorando la gestione del welfare aziendale in un’ottica moderna e innovativa.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.