
24 settembre 2025
Fare le valigie e iniziare una nuova avventura in un altro Paese è un passo enorme, ma può anche essere l'inizio di qualcosa di straordinario.
Il nostro hub in Lussemburgo sta crescendo ed è pieno di persone brillanti che hanno preso una decisione simile. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con tre talentuosi membri del nostro team – Germano, Matteo e Qiqi – per ascoltare le loro storie. Ecco cosa ci hanno raccontato.
Per il nostro team, le ragioni sono uniche, proprio come loro.
Per Germano, arrivato subito dopo la laurea al Politecnico di Torino, si trattava di andare alla ricerca di nuove esperienze. "Ho sempre cercato opportunità per vivere all'estero", racconta. Dopo l'Erasmus in Norvegia, sapeva di volere un'altra sfida. "Qui in Lussemburgo ho trovato la possibilità di entrare in un ambiente giovane, dinamico e stimolante."
Matteo, anche lui ingegnere gestionale, cercava un cambio di passo rispetto al suo ruolo precedente in un'azienda più tradizionale. Voleva trovare il mix perfetto tra un'esperienza internazionale e una cultura in cui potesse riconoscersi. La sua soluzione? "Una fintech italiana con una presenza all'estero mi è sembrata la scelta ideale."
E a volte, la ragione è semplice: l'amore. Qiqi, che si è trasferita in Lussemburgo dalla Cina, spiega: "Potrebbe sembrare un cliché, ma mi sono trasferita qui per amore. E sono felice di aver preso questa decisione."
Una nuova città è una cosa, ma un nuovo posto di lavoro è un'altra. Noi crediamo nella costruzione di una cultura in cui tutti possano crescere al meglio.
Qui la crescita è un'esperienza pratica. "La cosa che amo di più è avere la possibilità di fare tante cose diverse", dice Germano. "Nessuno ti dirà mai 'questo non è compito tuo'. Questo incoraggia davvero la crescita e stimola la curiosità."
Investire nelle nostre persone è una cosa seria. Matteo è cresciuto attraverso "formazione certificata, feedback continui e responsabilità crescenti". Qiqi è d'accordo, aggiungendo che la nostra cultura del "Dive Deep" (andare a fondo) l'ha spinta a "cercare sempre di più, chiedere sempre di più e agire sempre di più".
Ma sono le persone a fare davvero la differenza. "La cosa che preferisco è lo spirito di squadra e l'atmosfera amichevole", condivide Matteo. "È come lavorare con amici in un gruppo affiatato e solidale."
Qiqi lo riassume perfettamente: "Gli sforzi e le idee di tutti vengono valorizzati e apprezzati, e il team è sempre pronto a supportarsi a vicenda quando ce n'è bisogno."

Cosa succede quando si finisce di lavorare? Il Lussemburgo ha un fascino speciale che ti conquista rapidamente.
"Vivere in Lussemburgo è come vivere in un'oasi", dice Germano. "È tutto a portata di mano, i trasporti pubblici sono gratuiti e la città è super pulita. Adoro questo senso di calma."
Per Matteo, è l'equilibrio perfetto. Ama "il verde, la tranquillità e la posizione centrale, che rende facile raggiungere molte città europee". È una base tranquilla per qualcuno che, dopo non aver mai preso un aereo prima dell'università, ora viaggia per il mondo.
Ma al di là dei vantaggi pratici, c'è un profondo senso di appartenenza. Qiqi lo descrive come "inclusività. Il Lussemburgo è un Paese in cui tutti possono essere se stessi senza sentirsi giudicati."
Dalla palestra alle escursioni nei boschi, qui c'è una vita tutta da costruire. Germano ha persino trovato subito una community attraverso lo Juventus Official Fan Club. "È stato un ottimo modo per fare nuove amicizie appena arrivato", osserva.
Abbiamo chiesto al team un consiglio per chiunque stia considerando un percorso simile. Ecco cosa ci hanno detto.
"Non lasciarti influenzare dagli stereotipi sul Lussemburgo. Ovunque tu viva, l'80% della tua esperienza dipende dalle persone di cui ti circondi."
"Sii pronto ad affrontare nuove sfide e goditi l'impatto che il tuo lavoro avrà sull'azienda."
"Se ti piace lavorare per un'azienda in cui i tuoi sforzi vengono valorizzati e la tua voce viene ascoltata, non esitare e unisciti a noi! Non te ne pentirai."
Pronto a scrivere la tua storia? Non vediamo l'ora di averti nel team!
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso o rubato?
-> Clicca qui!
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
-> Clicca qui!
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo