12 febbraio 2024
I buoni acquisto rappresentano una soluzione sempre più popolare per le imprese che desiderano premiare i propri dipendenti e collaboratori. Oltre a essere un modo efficace per migliorare il clima aziendale, questi strumenti offrono importanti vantaggi fiscali. Scopriamo insieme come sfruttarli al meglio per ottimizzare la gestione fiscale della tua azienda.
I buoni acquisto, sono strumenti che le imprese possono utilizzare per erogare benefit ai propri dipendenti. Essi permettono di acquistare beni e servizi presso esercizi convenzionati o piattaforme digitali.
Dal punto di vista fiscale, i buoni acquisto rientrano nella categoria dei fringe benefit, ovvero vantaggi accessori che un'azienda offre ai propri collaboratori. Grazie alla normativa vigente, i buoni acquisto godono di una tassazione agevolata: entro specifici limiti di importo, sono esentasse per i dipendenti e deducibili per l’azienda. Ciò li rende uno strumento ideale per ottimizzare i costi aziendali, garantendo al contempo un vantaggio reale per i beneficiari.
Le imprese che utilizzano i buoni acquisto possono dedurre il costo dell’erogazione ai dipendenti come spesa aziendale. Tuttavia, per garantire la deducibilità totale, è necessario rispettare i seguenti limiti:
I buoni devono essere erogati a favore di dipendenti o collaboratori con un rapporto di lavoro in essere.
L'importo deve essere calcolato come fringe benefit e non deve superare la soglia annuale stabilita dalla normativa.
Un'adeguata gestione fiscale e contabile dei buoni acquisto consente alle aziende di abbattere il proprio carico fiscale e massimizzare i benefici economici.
Oltre alla semplicità di utilizzo, i buoni acquisto rappresentano un'opportunità per ridurre i costi fiscali e offrire ai dipendenti un benefit concreto e flessibile.
Riduzione del carico fiscale
Grazie ai limiti di esenzione previsti dalla legge, i buoni acquisto consentono alle imprese di:
Ridurre le imposte: i fringe benefit esenti non concorrono alla formazione del reddito imponibile dei dipendenti.
Ottimizzare i costi: il valore dei buoni è interamente deducibile per l’azienda, riducendo così la base imponibile complessiva.
Questa doppia convenienza fiscale rende i buoni acquisto uno strumento ideale per migliorare la gestione delle risorse economiche aziendali.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.