10 febbraio 2025
Per la prima volta in 10 anni, Satispay annuncia un aggiornamento delle commissioni per la rete di esercenti convenzionati, che sarà attivo entro l'anno 2025. Il nuovo pricing business manterrà le stesse caratteristiche di chiarezza e trasparenza che hanno sempre caratterizzato Satispay: una commissione unica dell’1% su tutti i pagamenti effettuati nei negozi fisici.
Per i consumatori, invece, nulla cambia: i pagamenti nei negozi fisici e online, così come i trasferimenti tra privati (P2P), continueranno a essere completamente gratuiti e senza alcuna commissione.
L’introduzione della modifica avviene a valle di anni di sviluppo e lancio di tanti nuovi servizi da parte di Satispay, tutti volti a favorire la crescita della clientela e degli incassi degli esercenti convenzionati.
Tra gli esempi più recenti e rilevanti, il lancio dei Satispay Buoni Pasto - già scelti da oltre 20.000 aziende e utilizzati da oltre 100.000 utenti - e dei Satispay Buoni Acquisto (fringe benefit), strumenti storicamente molto cari per negozianti e ristoratori - che Satispay offre senza costi aggiuntivi ai piccoli esercenti.
Tra gli altri recenti servizi introdotti, anche i Pagamenti con Addebito Differito, per permettere ai clienti di completare la transazione anche quando la loro disponibilità in app non è sufficiente, e i Pagamenti Offline.
"Se 10 anni fa la chiave per cambiare le abitudini di pagamento era un’app intuitiva e una politica che non richiedesse commissioni sui pagamenti sotto i 10 euro, oggi lo scenario è diverso. Ora i negozianti accettano di buon grado i pagamenti elettronici, ma resta forte la necessità di attrarre sempre più clienti. Per questo lavoriamo ogni giorno, per creare nuovi servizi a valore aggiunto e far crescere con noi i nostri esercenti. Già succede con i Satispay Buoni Pasto e Buoni Acquisto (fringe benefits) e continuerà con le future novità. Solo nel 2024, sono stati spesi Satispay Buoni Pasto per un valore di 50 milioni di euro, senza commissioni aggiuntive per l’esercente.
Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay
La forte crescita che Satispay continua a registrare, e che l’ha portata oggi con il suo team di quasi 700 persone a sviluppare e offrire servizi utilizzati da oltre 5 milioni di utenti e più di 400 mila esercenti, è costruita sulla capacità di cogliere i bisogni e i trend del mercato, rispondendo con modelli di servizio innovativi.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.